AssoAmbiente

News

2025/122/SA-ARE/TO

Il D.P.C.M. del 17 gennaio 2025 definisce il riparto del Fondo delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia per il triennio 2024-2026 (G.U. n. 69 del 24.3.2025).

Più in particolare l’articolo 6, comma 7, del decreto-legge n. 81 del 2007 (convertito con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2007, n. 127) ha istituito il Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale e ha previsto l’emanazione diversi provvedimenti per stabilire i criteri e le modalità di erogazione delle risorse iscritte nel predetto Fondo.

Secondo quanto previsto dal D.P.C.M. pubblicato, la dotazione (10.000.000 euro) è destinata al finanziamento di specifici interventi finalizzati allo sviluppo economico e sociale.

Gli interventi finanziabili con le risorse del Fondo riguardano diversi ambiti tra cui: 

  1. progettazione e realizzazione di interventi infrastrutturali per la valorizzazione e la salvaguardia dell’ambiente e per il risparmio energetico e l’uso delle energie rinnovabili
  2. progettazione e realizzazione di servizi di raccolta differenziata e di smaltimento rifiuti.

Per “aree territoriali svantaggiate confinanti” si intendono i comuni il cui territorio confina con quello delle Regioni autonome Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia. 

Il finanziamento di specifici interventi finalizzati allo sviluppo economico e sociale, in conformità all’articolo 119, quinto comma, della Costituzione, concerne la realizzazione di infrastrutture ovvero l’organizzazione e il potenziamento dei servizi relativi alle funzioni dei comuni, anche volti a favorire l’effettivo esercizio dei diritti della persona ed il miglioramento della qualità della vita.

Nel far rinvio al Decreto in oggetto, in allegato, rimaniamo a disposizione per informazioni.

» 25.03.2025
Documenti allegati

Recenti

06 Agosto 2025
ARERA Delibera 396/2025 – definizione dell’articolazione tariffaria servizio gestione RU (TICSER)
Con la Delibera 396/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti urbani (TICSER), recente i criteri per la definizione dell’articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani che si applicherà dal 2028.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Decreto FER X transitorio – aggiornate e integrate le Regole operative
Con la pubblicazione in G.U. n. 180 del 5 agosto 2025 del decreto direttoriale del MASE n. 19 del 18 giugno 2025 sono state adottate le regole operative di cui all’art. 12 del DM 30 dicembre 2024 (FER X transitorio) per l’accesso ai meccanismi di supporto alla produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Pubblicato il Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 destinato a finanziare le iniziative informative e di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio ...
Leggi di +
05 Agosto 2025
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 12 del 1° agosto 2025 ha chiarito che “le fatture emesse entro il 31 dicembre 2024 con l'aliquota IVA del 10% restano valide. Ugualmente validi restano i pagamenti effettuati, entro la medesima data, considerando applicabile l'aliquota IVA del 10% e la cui fattura è stata emessa dopo il 1° gennaio 2025”.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Delibere CVC RAEE su ricondizionamento e rendicontazione attività comunicazione
Il Comitato di Vigilanza e Controllo dei RAEE ha pubblicato un parere relativo al campo di applicazione del D.Lgs. 49/2014 in materia di RAEE.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL